Situazione rilevata.
Questo fabbricato presentava una situazione di estremo degrado delle murature, prodotto dall’umidità di risalita capillare che, nel corso degli anni, aveva deteriorato gli intonaci e gli stessi mattoni nella zona esterna che si presentavano a vista.
Durante il sopralluogo iniziale, attraverso l’ausilio di strumenti atti alla rilevazione dell’umidità come igrometro e termocamera all’infrarosso, si è rilevata una percentuale di umidità relativa pari a oltre il 90% ad altezze variabili tra 1 e 2,5 metri dal terreno.
Anno di intervento: 2010
Tipo di intervento.
L’intervento ha richiesto due fasi:
- Nel mese di gennaio 2011 è stata effettuata l’applicazione dell’apparecchiatura elettrofisica atta all’interruzione dell’umidità ascendente Mursan DEM, il cui scopo è quello di interrompere l’umidità ascendente e permettere così l’evaporazione dell’umidità residua dalle murature.
All’installazione del sistema, si è proceduto ad eseguire delle termografie all’ifrarosso in alcune zone che presentavano i fenomeni di maggior degrado.
- Dopo il secondo monitoraggio termografico che confermava il corretto prosciugamento dell’umidità dalle murature, nel 2013 è stato eseguito un ripristino delle zone degradate dall’umidità mediante un intonaco Mursan ad alta traspirabilità che ha così completato in modo definitivo il risanamento.

Termografia iniziale particolare di muratura

Termografia finale dello stesso particolare di muro