Situazione rilevata.
L’abitazione in oggetto è una abitazione a due piani risalente ai primi del secolo scorso con murature in mattone pieno regolare interessata da umidità di risalita capillare e da muffe prodotte dall’umidità di condensa.
Da una rilevazione fatta con igrometro a contatto e l’ausilio di termocamera all’infrarosso, è risultata una percentuale di umidità relativa dell’umidità muraria otre il l90% fino ad una altezza di circa 100 cm. dal pavimento.
Anno di intervento: Aprile 2016
L’intervento ha richiesto due fasi:
- Per prima cosa è stata effettuata l’applicazione dell’apparecchiatura elettrofisica atta all’interruzione dell’umidità ascendente Mursan DEM, il cui scopo è quello di interrompere l’umidità ascendente e permettere così l’evaporazione dell’umidità residua dalle murature.
All’installazione dell’apparecchiatura, si è proceduto ad eseguire un monitoraggio termografico all’infrarosso in alcune zone che presentavano i fenomeni di maggior degrado in modo da avere una mappatura iniziale della situazione.
- Dopo circa un anno è stato poi applicato il rivestimento deumidificante Mursan M3+M4 dopo avere eseguito una sanificazione delle superfici con prodotto antimuffa M4/P e antisale dato a pennello Mursan M21. Questo tipo di soluzione ha evitato il rifacimento degli intonaci e ha permesso uno spessore esiguo di soli 3 mm.
L’intervento è stato così completato con pieno successo.