Seleziona una pagina

Situazione rilevata.

Questo fabbricato aveva una situazione di degrado degli intonaci nel locale interrato ad uso tavernetta.

Trattasi di costruzione degli anni sessanta i cui ambienti interrati presentavano umidità sulle murature perimetrali contro terra fino al soffitto e, in questo caso, si trattava di umidità diretta dal terreno e umidità di risalita capillare. Anche le murature divisorie avevano segni di umidità ascendente ma solo fino a circa 50 cm dal pavimento.

Anno di intervento: 2011

Tipo di intervento.

L’intervento ha richiesto due fasi:

  1. Nel mese di maggio 2011 è stata effettuata l’applicazione dell’apparecchiatura elettrofisica atta all’interruzione dell’umidità ascendente Mursan DEM, al fine di interrompere la risalita capillare dell’umidità nelle murature e permettere così l’asciugatura dell’umidità residua.

Durante l’installazione è stato anche eseguito una analisi termografica per monitorare la situazione di partenza.

Dopo il secondo monitoraggio termografico che confermava il corretto prosciugamento dell’umidità dalle murature, nel 2014 è stato eseguito un ripristino delle zone degradate dall’umidità mediante un intonaco Mursan ad alta traspirabilità e, successivamente è stato applicato su tutte le murature perimetrali interessate il rivestimento Mursan M3+M4 che garantisce una elevata traspirabilità e uno spessore ridotto di soli 3 mm.

Termografia iniziale particolare di muratura

Termografia finale dello stesso particolare di muro

Il risanamento è stato così completato con successo.