Seleziona una pagina

Cuneo: umidità e muffa nelle murature.

Finalmente la soluzione per un problema persistente

Negli ultimi decenni sono sati riscontrati diversi cambiamenti climatici su tutto il territorio italiano, con temperature più miti e precipitazioni più intense e abbondanti. Alcune zone, più soggette a pioggia e umidità, risentono maggiormente degli effetti negativi di questi cambiamenti, non solo da un punto di vista ambientale, ma anche da un punto di vista edile.
cuneo

Nella provincia di Cuneo si trova un clima prettamente continentale, poco influenzato dal mediterraneo per via delle catene montuose che la circondano.
Esiste però una piovosità significativa durante tutto l’anno. Anche nel mese più secco si riscontrano elevate precipitazioni.
Infatti la piovosità media annuale è di ben 770 mm, con 34 mm nel mese di Luglio, il più secco e 91 mm a Ottobre che è invece il mese con maggiore piovosità.
Queste intense precipitazioni sono causa di molti problemi di umidità, infiltrazioni e muffa, sia negli edifici storici e pubblici, sia nelle abitazioni private.

Umidità di Risalita

L’umidità di risalita è una delle tipologie di umidità più comunemente diffuse e interessa sia le costruzioni vecchie, sia le costruzioni recenti. Si manifesta soprattutto nei casi in cui il sistema d’isolamento è danneggiato, inefficace oppure mancante. Per il fenomeno della capillarità, l’acqua presente nel terreno risale dalle fondamenta dell’edificio e “fuoriesce” nella zona bassa delle murature.
Il livello di risalita dell’umidità nei muri dipende da diversi fattori: dalla quantità di acqua presente nel sottosuolo, dalla porosità e capacità di assorbimento dei materiali edili utilizzati, dai fenomeni atmosferici e stagionali. L’altezza che l’umidità raggiunge, inoltre, può aumentare nei mesi freddi o piovosi, soprattutto se si tende a non aerare l’ambiente.

Umidità da interramento o infiltrazioni

Nei locali totalmente o parzialmente interrati, i muri perimetrali sono per tutta la loro altezza a contatto con il terreno circostante.
Raramente in questi edifici è stata installata un’impermeabilizzazione laterale verticale (guaine impermeabili all’esterno) che protegge il lato dei muri. L’umidità che si trova in questo tipo di muro è una somma tra l’umidità laterale che viene assorbita dal muro (spinta meccanica) e l‘umidità da risalita capillare, già citata in precedenza.
Inoltre, se in questi locali scarseggia un’adeguata areazione, s’incrementare l’umidità relativa dell’aria creando una condensazione ulteriore che li rende impraticabili.
Quando invece si riscontrano delle vere e proprie colature con presenza di acqua sulle pavimentazioni, si parla d’infiltrazioni.

Umidità di condensa, muffa

Questo tipo di fenomeno interessa sia le vecchie che le nuove abitazioni.
Per muffe s’indicano quei filamentosi e microscopici funghi che, trasportati dall’aria sotto forma di spore, si depositano sulle superfici adatte alla loro moltiplicazione, tra i quali le mura domestiche dove, con la giusta temperatura e grado di umidità, hanno la possibilità di riprodursi e diffondersi velocemente trasformandosi in macchie più o meno grandi di colore nero o verdastro.
Uno degli elementi che contribuisce alla formazione e proliferazione di questi funghi è l’eccessiva umidità ambientale. Si tratta di umidità interna generata da respirazione, vapore acqueo dovuto alla cucina, a docce e a bagni con acqua calda che, nei periodi invernali, si condensa in corrispondenza delle zone murarie più fredde dell’abitazione che, normalmente, hanno un isolamento non adeguato.
La muffa sui muri si diffonde con rapidità e necessita interventi tempestivi per evitare che le spore, che si sviluppano in grande quantità, contaminino nuove aree dei muri, intaccando in questo modo zone sempre più vaste e causandone il degrado.

Soluzioni vicine a te!

L’azienda Mursan srl è leader nelle risoluzioni dei problemi di umidità ascendente (risalita capillare), umidità di condensa e muffe con risanamento sia degli edifici di pregio storico e artistico, sia delle abitazioni pubbliche e private.
I nostri prodotti sono utilizzati da più di 2.000 aziende che con successo hanno offerto i loro servizi con più di 20.000 interventi contro umidità ascendente, umidità di condensa e impermeabilizzazioni.
Grazie ad una fitta distribuzione di tecnici e collaboratori sul territorio nazionale, anche in provincia di Cuneo, la nostra azienda offre servizi di consulenza e assistenza per professionisti, imprese, operatori del settore e utenti privati e individua problematiche inerenti all’umidità: umidità ascendente (risalita capillare), umidità di condensa e muffe, umidità da infiltrazioni ecc. Inoltre interviene per la risoluzione della problematica, con l’impiego dei prodotti, verificandone il risultato.

La nostra soluzione per l’umidità di risalita capillare è la nuova tecnologia Mursan Dem, basata sul principio della Deumidificazione elettrofisica attiva, una nuova ed efficace tecnologia, ecologica e completamente eco-compatibile, applicabile a qualsiasi tipo di edificio, con garanzia di risultato certificata e illimitata nel tempo.

La soluzione che proponiamo invece per i problemi di muffe è un rivestimento innovativo e brevettato. Con soli 3-4 mm di spessore, questa vernice trasparente si applica sull’intonaco esistente e creando un campo di assorbimento all’umidità di condensa, evita la moltiplicazione fungina che genera le diverse tipologie di muffa nera o verdastra sui muri.

Per un sopralluogo e una perizia tecnica o anche solo una consulenza gratuita nella provincia di Cuneo, non esitate a chiamare subito il numero verde 800-010882.



CHIAMA SUBITO IL NUMERO VERDE 800-010882
E RICEVI UNA CONSULENZA TECNICA GRATUITA!
 





CHIAMA ORA!!